- campo
- campos. m. (pl. campi ) 1 Superficie agraria coltivata o coltivabile: un campo di grano | (est.) spec. al pl. Campagna: la pace dei campi. 2 Area attrezzata per lo sfruttamento dei giacimenti minerari sottostanti: campo petrolifero. 3 Area opportunamente delimitata e adattata per usi particolari: campo da, di tennis, campo da sci | Campo da gioco, campo di gara, su cui si svolge una competizione sportiva | Campo d'aviazione, per il decollo e l'atterraggio di velivoli spec. leggeri. 4 Accampamento: ospedale da campo | Vasta area destinata ad accogliere un ingente numero di persone: campo di raccolta per gli alluvionati; campo profughi | Campo di concentramento, per prigionieri di guerra o internati civili | Campo di annientamento, di eliminazione, di sterminio, durante la seconda guerra mondiale, quelli attrezzati dai nazisti per la soppressione in massa dei deportati . 5 Luogo dove si combatte, si compiono esercizi militari e sim.: campo di battaglia | Scendere in –c, venire a battaglia e (fig.) aprire una discussione, una polemica | Rimanere padrone del –c, vincere (anche fig.) | Mettere in –c, schierare in combattimento e (fig.) addurre, presentare | Campo di Marte, piazza d'armi. 6 (fis.) Regione dello spazio in ogni punto della quale è definita una grandezza fisica misurabile | Campo vettoriale, in ogni punto del quale è definito un vettore | Campo di forze, campo vettoriale in cui il vettore è una forza | Campo elettrico, campo di forze circostanti un corpo elettrizzato | Campo elettromagnetico, regione di spazio dove esistono forze elettriche e magnetiche collegate | Campo magnetico, campo di forze circostante un magnete o un conduttore percorso da corrente | Campo magnetico rotante, campo simile a quello prodotto da una calamita che ruoti, in realtà prodotto da circuiti di correnti alternate, e usato nei motori a induzione. 7 Campo visivo, di visione, tratto d'orizzonte abbracciato dall'occhio immobile | Campo d'immagine, in cinematografia e televisione, spazio abbracciato dall'obiettivo e riprodotto sulla pellicola | Campo lungo, comprendente figure distanti oltre 30 metri dalla macchina da presa. 8 Superficie sulla quale sono distribuite le immagini di un dipinto o di un rilievo; SIN. Sfondo. 9 (arald.) Superficie dello scudo: gigli d'oro in campo azzurro. 10 Settore specifico di un'attività culturale, studio, discussione: nel campo della matematica; SIN. Ambito, ramo. 11 (ling.) Campo semantico, settore del lessico i cui elementi sono tra loro legati per rapporti di significato.
Enciclopedia di italiano. 2013.